Tema e contenuti
Jack lo squartatore è l’appellativo dato ad un serial killer mai identificato che agì a Londra, tra l’estate e l’autunno del 1888, uccidendo brutalmente oltre cinque donne dedite alla prostituzione, nel degradato quartiere di Whitechapel.
Dopo la metà del XIX secolo, l’Inghilterra conosce un’importante ondata migratoria, specialmente dall’Irlanda. Tale fenomeno aumenta la popolazione delle principali città. Nella capitale britannica, vi è una zona particolarmente interessata dall’afflusso d’immigrati, quella dell’East End, specialmente il quartiere di Whitechapel.
Rapine, violenze e alcolismo sono all’ordine del giorno e la povertà spinge molte donne a prostituirsi per sopravvivere quotidianamente.
Nonostante le indagini e un elenco di sospettati, non si giunge mai ad una soluzione per i delitti commessi dal brutale omicida e le vittime non conosceranno giustizia. Ma chi erano queste donne?
Erano prima di tutto persone, con una loro dignità e desiderio di una vita normale. La povertà estrema, la solitudine e i figli da mantenere le costrinse a tristi compromessi. Ma perché il misterioso assassino seriale scelse proprio loro?
Scopriamo le loro storie attraverso un viaggio nel passato, sullo sfondo della Londra di fine XIX secolo.
Chi è Matteo Rubboli?
Matteo Rubboli è un editore specializzato nella divulgazione culturale in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porta la cravatta o capi firmati, e tiene i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa sua, lo hanno disegnato così!
Secondo lui, storia, cultura, curiosità e leggende sono temi che appassionano molte più persone di quanto si possa credere.
Dall’esigenza di comunicare quello che gli piace, Matteo Rubboli dà vita alla rivista Vanilla Magazine, nel 2011. Col tempo, intuisce che può diventare qualcosa di più. Oggi, il suo sito conta oltre venti milioni di visite l’anno.
Informazioni generali
Dove
L’evento avrà luogo presso lo Spazio HUB, situato di fronte all’ingresso del teatro TNT di Treviglio (BG), in Piazza Garibaldi, 7, 24047, Treviglio (BG).
Orari e acquisto biglietti
L’INGRESSO HA UN COSTO DI € 10,00 A PERSONA
L’evento si svolgerà Sabato 11 Novembre, 2023 alle ore 21.00.
Potrai selezionare la data e l’orario durante l’acquisto del biglietto su 18Tickets. I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato.
E’ possibile acquistare i biglietti al momento, in contanti.
Durata
L’evento ha una durata di 1 ora circa. Previsto spazio per le domande del pubblico. Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio dell’evento. Non saranno consentiti ritardi.
Requisiti d’età
Dato il tema trattato, la partecipazione è consigliata ad un pubblico prevalentemente adulto, non necessariamente maggiorenne. I minori di 16 anni devono sempre essere accompagnati da un adulto.
Accessibilità
La location dispone di accesso e bagni a norma per i diversamente abili.
Relatore
Matteo Rubboli
