Trama e contenuti
L’amore in tutti i sensi. Tra arte e parola. Due cose sono antiche quanto l’uomo: la parola e la raffigurazione. Almeno da quando l’uomo decise di comunicare.
E solo due cose incarnano la parola e la raffigurazione: il teatro e la pittura. Almeno da quando l’essere umano ha deciso di dar loro forma. Ma solo una cosa è il motore di qualunque forma d’arte: l’amore. Almeno fin da quando l’essere umano ha scelto di accudire chi gli è vicino.
Una storica dell’arte e un attore ingaggiano un dialogo fra arte e teatro a colpi di quadri e monologhi, cercando di raccontarvi come l’amore sia stato rappresentato da poeti, pittori, pensatori, scrittori.
I quadri di Magritte, Picasso, Renoir e tanti altri raccontati insieme a Dante, Baricco, Mattia Torre, Trilussa in un viaggio delicato e dolce nei rapporti umani.
Ad ogni quadro raccontato corrisponde una diversa forma di amore e a ogni forma d’amore un monologo. Uno spettacolo teatrale che è, insieme, un percorso guidato nell’arte pittorica, coi i quadri a far scenografia di alcune fra le più belle pagine della letteratura far cornice di tutto.
Informazioni generali
Dove
L’evento si svolgerà presso l’Auditorium comunale, in Largo XXV Aprile, 24040, Calvenzano (BG).
Orari e acquisto biglietti
L’INGRESSO HA UN COSTO DI € 10,00 A PERSONA
L’evento si svolgerà Sabato 25 Novembre, 2023 alle ore 21.00.
Potrai selezionare la data e l’orario durante l’acquisto del biglietto su 18Tickets. I posti sono assegnati all’arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato.
E’ possibile acquistare il biglietto in loco, prima dello spettacolo, in contanti.
Durata
L’evento ha una durata di un’ora e venti minuti circa. Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio dell’evento. Non saranno consentiti ritardi.
Requisiti d’età
L’età minima dei partecipanti è di anni 8. La visione dello spettacolo è consigliata ad un pubblico prevalentemente adulto, non necessariamente maggiorenne. I minori di 16 anni devono sempre essere accompagnati da un adulto.
Accessibilità
La location dispone di accesso e bagni a norma per i diversamente abili.
Attori
Gabriele Manili e Valeria Danesi